Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Alberghiero e UniPG – Creare un Business Plan

Si rinnova la collaborazione tra Alberghiero e Università per orientaresi in modo consapevole dopo il conseguimento del Diploma.

Anche quest’anno l’Istituto Alberghiero di Spoleto, sotto il coordinamento del Docente dell’Orientamento Prof.ssa Simona del Bello, ha dato il via ad una serie di iniziative relative all’Orientamento in uscita, che vedranno coinvolti, in particolare, gli studenti dell’ultimo anno.
In riferimento al Piano nazionale di Ripresa e resilienza (PNNR), Missione 4 , Istruzione e Ricerca gli alunni delle classi quinte del De Carolis, parteciperanno durante il prossimo mese di febbraio ad un’iniziativa promossa dall’Università per Stranieri di Perugia.
Per ciò che riguarda l’“Orientamento attivo nella transizione scuola-università”, nei giorni 26/27/28 febbraio 2025, tutti gli Studenti e le Studentesse delle classi quinte parteciperanno al modulo “Le professioni del futuro”. Area sociale: Creare un business plan”, nell’ambito del Potenziamento dell’offerta formativa dei servizi dell’Istruzione: Investimento 1.6: “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”.
Mentre, il 26 e 27 febbraio p.v., dalle ore 8.30 alle ore 13.30, le lezioni si svolgeranno nella sede della scuola Alberghiera, in Aula Magna, dove le lezioni saranno però tenute dai Docenti dell’Università, il 28 febbraio gli Studenti e le Studentesse si recheranno a Perugia, presso la sede dell’Università, dove svolgeranno una lezione di un’intera mattinata, come se fossero iscritti all’Università, con visita anche alla Facoltà.
Questa preformazione universitaria, oltre ad avere un profondo significato in termini di orientamento, sarà particolarmente importante in vista degli Esami di Stato, in quanto il business plan, è uno degli argomenti di economia che gli alunni del De Caroli,s, affrontano nel programma didattico della disciplina di economia nell’ultimo anno.