Quello adottato nell’incontro del 1 marzo con i diplomandi delle scuola spoletine è un approccio diverso. Mescolando lezione, attività laboratoriale, competizione e presentazione pubblica, è stato raggiunto lo scopo: guidare i giovani a ragionare, in gruppo, utilizzando visioni e software innovativi (Canva, Midjourney, Mailchimp, Frame0).
Dopo l’introduzione del Presidente di Confindustria Spoleto e Valnerina, Ing. Alberto Zuccari, il saluto del Presidente del Lions Club di Spoleto, Massimo Sabatini e le indicazioni / lezioni di Federico Andrea Maccari, fondatore ed Amministratore Delegato di “Bandit“, le otto squadre hanno avuto un’ora e mezzo di tempo per sviluppare un “pitch” ( breve, convincente presentazione, finalizzata ad ottenere interesse, sostegno o investimento), di una start-up, una idea imprenditoriale nuova.
Noi abbiamo partecipato con la quinta classe della sezione “servizi commerciali” (Eleonora Carlini, Leonardo Gullo, Romina Morini, Marzia Piccioni, Maria Vittoria Santini), preparata dalla Prof.ssa Giovanna Cecere e accompagnata dalla Prof.ssa Patrizia Pelliccia e dalla assistente tecnica Maria Pia Ambrogi. La classe ha già sperimentato negli anni, in ambito curriculare, i software proposti e le relativa potenzialità dovute alla intelligenza artificiale, ma ha potuto ricevere input per utilizzarli nel modo stilisticamente corretto e per vari ulteriori scopi, dati dalla interrelazione tra i vari programmi. Un intervento di un esperto esterno, insomma, pienamente coerente con il percorso didattico che tra tre mesi giungerà al termine ed all’esame conclusivo.
Come si comprende l’aspetto agonistico, la classifica della challenge, valutata su chiarezza dell’idea, efficacia della presentazione, creatività e innovazione, non era l’obiettivo della mattinata, bensì la leva motivazionale per intensificare l’impegno. In ogni caso la nostra classe ha presentato il ristorante “Just4fun”, la cui particolarità è quella di far mangiare sia i clienti che i loro pet, ottenendo un ottimo piazzamento in classifica.
Paolo Ciri
Docente