La Master Class svoltasi il 19 marzo presso l’Istituto Alberghiero di Spoleto, dedicata alle figure del Ground & Cabin Crew, tenuta dagli esperti esterni della compagnia aerea Neos, insieme ai rappresentanti di Oma Tonti e dell’Accademia del Volo di Perugia, è stata l’occasione per mettere alla prova la preparazione degli Studenti e delle Studentesse nei settori della Sala e della Cucina.
In particolare, l‘evento ha costituito l’occasione per saggiare le plurali declinazioni della disciplina Sala-Bar, e, sotto la guida sapiente del Prof. Diotallevi, gli Studenti e le Studentesse hanno approfondito le tecniche del carving, del garnisch, del bar tending, cimentandosi nei ruoli di Sommellier, Maitre, Chef de Rang e Commis, ricevendo i complimenti sentiti di tutti i presenti.
Cocktail e decorazioni a tema
Ad aprire l’evento è stato un aperitivo speciale, curato dal professor Paolo Diotallevi con gli studenti del 3°B Sala e 1°B Eno.
Sono stati serviti diversi cocktail scelti per la specifica occasione e, in questo caso, ispirati ai colori del cielo e della compagnia Neos, tra cui: Blu Sky Spritz, dal colore blu per richiamare il cielo, e Rossini, rosso come il tramonto.
Altri cocktail a tema sono stati serviti all’interno di sfere di ghiaccio colorate (bianco, blu e rosso), per mantenere la temperatura e offrire un’esperienza sensoriale unica.
Anche la sala è stata allestita con decorazioni eleganti e creative. Al centro della tavola spiccava un bouquet di fiori scolpiti in zucchine ciliegine e cavolo verza, affiancato da un mazzo di rose realizzate con pomodori e da farfalle di daikon, a richiamare il tema del volo.
Il menu, creativo e raffinato, curato dagli Chef Roberta Bizzaglia e Nicola Passerini, con le sue particolarità ed esigenze, ha messo alla prova le competenze dei giovanissimi Maitre e Chef de Rang.
Ogni piatto è stato accompagnato da un vino selezionato per esaltarne i sapori e ogni Studente è Studentessa ha presentato agli autorevoli Ospiti un vino specifico e le ragioni dell’abbinamento.
Un’occasione di crescita per gli studenti
L’evento ha coinvolto anche il servizio di sala, dove gli studenti di prima e terza classe hanno collaborato in un’attività di peer to peer, lavorando insieme per offrire un servizio di alto livello.
Un ringraziamento speciale va alla dirigente scolastica, professoressa Roberta Galassi, al direttore amministrativo Lezi Margherita, al personale ATA, ai docenti e agli studenti, che con impegno e passione hanno reso questa giornata un grande successo.
. Redazione