Le Giornate di Primavera del FAI, a Spoleto, hanno dato modo a tanti visitatori di conoscere meglio la storia delle miniere di Morgnano. Affrontare un sito di archeologia industriale non è facile ma gli studenti e le studentesse del “G.de Carolis” hanno subito accolto l’invito a dare il loro contributo alle giornate. Donato Ryanne, Del Bello Maria Luisa, Ricci Beatrice, Ricci Rebecca, Cruciani Noemi, Alberetti Francesco, Santini Maria Vittoria, Piccioni Marzia, Fratini Marta senza esitazione hanno accettato la sfida di misurarsi con la storia sociale, industriale, economica della Città.
Nelle due giornate, si sono alternati nella lettura di lettere di minatori, parole, come sottolineato dalla Dirigente Scolastica, Roberta Galassi, estremamente toccanti che entrano nel cuore e nella mente dei visitatori.
Il De Carolis, con Apprendisti Ciceroni FAI, offre la possibilità agli studenti e studentesse di conoscere il territorio ma anche di affrontare la lettura e l’esposizione in pubblico.
Benvenuta primavera, dai “Ciceroni De Carolis-FAI”!
Emanuela Valentini Albanelli