Quando l’arte ispira la tavola, nasce un capolavoro

"Le trasparenze": questo il filo conduttore del menù che ha ispirato Sala e Cucina nel pranzo dedicato all'arte di Eleni Boukoura.

“Mai una pittrice è stata così ben compresa” questo il commento, a fine pranzo, di Elena Pettinari, antiquaria in Spoleto che ha esposto il dipinto La Battaglia di Gedeone di Eleni Boukoura, al centro della conferenza del 27 marzo, nell’ Aula Magna del De Carolis.

Le classi IV B eno e IV B sala, coordinate dal professor Mirco Caroli e dalla professoressa Roberta Testaguzza, hanno saputo ben interpretare la personalità e la sensibilità di Eleni Boukoura, del suo dipinto su vetro e della sua terra madre, la Grecia, più precisamente l’isola Spetses, con il menù “Le trasparenze”.

Le portate, scandite dalla lettura di cinque haiku, hanno rimarcato la bellezza dell’arte, colta con la vista e, a tavola, anche con il palato e l’olfatto grazie agli abbinamenti con i vini.

I commensali hanno potuto vivere un’esperienza molto coinvolgente, curata nei particolari e nei rimandi tra sapori, colori, suoni, odori: dal menù al centrotavola alle letture nulla è stato lasciato al caso, frutto di un progetto attento e in sintonia con l’evento a cui era associato. 

Come in un’orchestra, magistralmente diretta, grandi protagonisti sono stati gli studenti e le studentesse dell’Accoglienza Turistica, con il professor Antimiani, della Cucina, con il professor Caroli, e della Sala, con la professoressa Testaguzza che hanno reso ancora più bella una giornata dedicata a tante figure di donne. 

 

Circolari, notizie, eventi correlati