Il 31 gennaio, Roberta Galassi, Dirigente Scolastico del G.de Carolis”, porterà l’ esperienza dell’Istituto Spoletino nel campo dell’ Istruzione per adulti, a FIERIDA, la più importante manifestazione italiana dedicata al settore.
Forte dell’esperienza del corso attivato all’interno della casa di reclusione di Maiano e del corso per Adulti, attivato quattro anni fa nella sede centrale del San Paolo, il De Carolis è l’unico, nel territorio, ad offrire l’opportunità di completare gli studi o, a chi è in possesso già di un diploma, di conseguirne uno specifico per inserirsi nel mondo dell’enogastronomia e dell’ospitalità.
Per l’Istituto, il partecipare e il dare voce ai dati dei corsi attivati a Spoleto sono un riconoscimento dello sforzo di chi crede fortemente nell’apprendimento permanente e FIERIDA, organizzata dall’Università di Roma Tre, è un momento di confronto, dialogo e discussione tra mondo della scuola, territorio e mondo politico.
Nello specifico, nell’affrontare il tema delicato del raccordo tra l’istruzione per adulti di I livello, dei CPIA, con quelli di II livello ( conseguimento del diploma di Stato) che ha dato vita anche al progetto PROSPERANDO, la professoressa Roberta Galassi darà voce ai dati e ai risultati dell’ esperienza spoletina.
In attesa del 31 gennaio, il titolo di questa decima edizione di FIERIDA, in un Paese, come l’Italia che deve fare i conti con un visibile calo demografico, mentre vede aumentare la richiesta di apprendimento permanente, è fortemente significativo: L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DEL/NEL FUTURO.
Emanuela Valentini Albanelli