Sulle strade della Memoria

Prosegue la collaborazione tra il De Carolis e Libera contro le mafie: dalla conoscenza delle storie alla consapovolezza

di Rosaria Franca Gallo.

Il 25 gennaio, gli studenti della classe 2AE hanno partecipato ad una lezione speciale. In cattedra, anzi alla LIM, l’Ing. Lorenzo Pesci li ha guidati alla scoperta delle funzionalità di una pagina web che consentirà loro di partecipare ad un interessantissimo percorso proposto dall’Associazione “Libera contro le mafie”. La collaborazione tra il nostro Istituto e Libera è ormai più che decennale. Quest’anno come preparazione al 21 Marzo, per celebrare i trent’anni dall’istituzione della “Giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie”, Libera scuola ha proposto due percorsi educativi. Al percorso “La storia…le storie” hanno aderito le classi 2D, 3BE, 4AE, 4BE, 5AE, che lavoreranno sul testo di Nando Dalla Chiesa “Le ribelli”, guidate dalle docenti di Italiano e di Diritto. La 2AE ha aderito al percorso “Sulle strade della memoria”. L’obiettivo di questo percorso è costruire, in rete con le altre scuole della regione, la “Mappa della memoria delle vittime innocenti di mafia” in tutto il territorio umbro attraverso un sistema di mappatura geografica on line Open Street Map che verrà poi reso pubblico. I nostri studenti cercheranno nel territorio spoletino strade, piazze, parchi, murales, etc. dedicati alle vittime innocenti delle mafie, ne studieranno la vita, cercheranno le opere pubblicate in loro ricordo, infine inseriranno in mappa i dati acquisiti, corredandoli di fotografie, video, testi, opere pittoriche per contribuire a tenerne viva la memoria. Si tratta di un percorso di scoperta e di crescita culturale e civile, parte integrante a pieno titolo della progettazione di Educazione civica. A guidarli in tale percorso sarà l’intero Consiglio di classe, ma principalmente le docenti di Geografia e di Diritto, partendo dalle preziose indicazioni dell’Ing. Lorenzo Pesci del Presidio di Libera Spoleto.