Attività del Conivitto – ESCURSIONE SULLA SPOLETO NORCIA

Escursione in Valnerina di convittrici e convittori

Paolo Ciri

Docente

Tra le molteplici attività del nostro Convitto, di natura culturale, artistica, sportiva e sociale, oggi, domenica 13 aprile, l’escursione sul tracciato della ex ferrovia Spoleto Norcia e a Vallo di Nera ha coniugato apprendimento, relax e divertimento, assistita da un meteo previsto pessimo e invece buono.

Arrivato con il bus a Borgo Cerreto (km 32 della ferrovia), il gruppo ha percorso la ferrovia fino a Piedipaterno (km, 2424). Grazie alla presenza del responsabile del Museo della ex Ferrovia Spoleto-Norcia, Luigi Fasciglione, i presenti hanno potuto essere edotti sugli aspetti antropomorfici, economici ed ambientali del meraviglioso territorio e della storica ferrovia. Peraltro, il Dott. Fasciglione era stato venerdì pomeriggio in Convitto per una lezione preparatoria, svolta con la sua consueta passione e competenza.

La meritata pausa pranzo in uno dei ristoranti di Vallo di Nera, all’aperto, davanti al panorama bucolico della Valnerina, ha preceduto la visita al paese, ove è stata eccellente guida la Sindaca Agnese Benedetti.
Il gruppo ha visitato a chiesa di Santa Maria, con gli affreschi di giotto e la testimonianza della “processione dei Bianchi”,  e quella di Santa Caterina, oltre che il paese stesso, caratteristico, affascinante e molto ben tenuto.

L’attività ha coinvolto 20 studenti e si è svolta sotto il coordinamento degli Educatori Nadia Alga e Luigi Lupparelli; hanno accompagnato il gruppo gli Educatori Nadia Alga, Antonella Mommi, Giovanni De Francesco, Sara Pietrarelli, Sabrina Arcese, Marco Altieri, Luigi Renga.

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati