Prenderà il via il 19 settembre, ma per i nostri alunni è cominciata già il 18, la manifestazione “Olio Day”, ospitata a Villa Redenta, sede della inauguranda “International Culinary Academy” di Gianfranco Vissani. I ragazzi del corso di ristorazione in mattinata hanno infatti seguito la lezione di Paola Fioravanti, Presidente dell’Unione Mediterranea Assaggiatori Oli (U.M.A.O. [1]), mentre nel pomeriggio gli allievi del corso di ricevimento pianificheranno le attività da svolgere dal 19 al 21, quando saranno aperti al pubblico gli stand Italia, Europa e Sannio. Al lavoro anche i Proff. Nicola Passerini e Mirko Caroli, incaricati della preparazione dell’aperitivo che sarà servito a Villa Redenta nella giornata del 19, in occasione della inaugurazione dell’Accademia di Alta Cucina.
VILLA REDENTA SPOLETO
19 Settembre 2008
Menu aperitivo rinforzatoMini tramezzini al salmone affumicato e olive
Club sandwiches ai pomodori perini e mozzarella fiordilatte
Funghetti con gamberoni e salsa mare monti
Piccole quiches classiche alla cipolla di Cannara
Tartellette sottili con uova sode e caviale
Rotolini di prosciutto di Norcia e melone
Canapés tostati con carpaccio di manzo Chianino
Piattini di insalata di riso con ortaggi freschi nostrali
Insalatina di farro ai gamberetti di fiume e cacciatorino
Tortelli di ricotta di pecora e erbette spontanee
Composizione di pecorino di Colfiorito, sangiovese e fichi neri
Panna cotta naturale ai frutti di bosco
Piccole zuppe inglesi della tradizione umbra
Coppette di tiramisù al miele d’acacia
Millefoglie croccante alla crema di vaniglia