PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE
Blog del Corso Walter Tobagi
DigiDeCarolis
Cerca nel sito
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Per le famiglie e gli alunni
- Calendario e orario lezioni
- Criteri di gestione didattica
- Libri di testo a.s. 2023 – 2024
- Modulistica
- Regolamento Istituto
- Integrazione al Reg.to per la DaD
- Regolamento del Convitto
- Divise Professionali
- Accessibilita’ sito (D.Lgs. 10/18)
- Covid: regole e moduli
- Programmi privatisti
- Dopo il diploma
- Non trovo ciò che cerco
- Documenti 15 maggio
Per i Docenti
- Documenti Docenti
- U.D.A. moduli e documenti
- Tirocinio TFA sostegno
- Regole e moduli Covid
- Criteri di gestione didattica
- Qualifiche professionali
- Certificazione competenze
- I miei dati privacy
- Progetti terzi
- Documenti Ed. Civica
- B.E.S. e D.S.A.
- Normativa alunni ADHD
- Istruzione professionale
- SNV sistema naz. valutazione
- Nuove classi di concorso
- Strumenti compensativi Ass. Panetto
- Documentazione didattica
- Accesso e-mail
Collaborazioni esterne
Ricerca articoli per categoria
Albo pretorio
Guide, tutorial, ppt
Fondi strutturali europei
Messa a disposizione
Cerco&trovo: sul sito, le offerte di lavoro
Il sito dell’Istituto Alberghiero, dal 20 maggio, si è arricchito di un “strumento” utile, per tutti coloro che sono alla ricerca di un’occupazione nel settore ristorativo-turistico-alberghiero e per conoscere le opportunità lavorative che le aziende fanno pervenire all’Istituto. Quella che era la bacheca “fisica”del “G. de Carolis”, con la richiesta…
Tempo di premi

Alessandro Coccia, IV C enogastronomia dell’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”, è stato il grande protagonista del concorso ideato dall’Associazione ex Allievi dell’Alberghiero Assisi- Spoleto. L’Associazione, in partnership con il progetto “Help lavoro giovani” del Lions Club- Foligno, per l’anno scolastico 2015/2016, ha promosso un concorso, rivolto agli studenti di Spoleto e…
XXV Festa di Primavera

Giovedì 19 maggio 2016, nonostante la pioggia su Spoleto, nei locali del convitto San Paolo si è respirato il clima della primavera, grazie alla XXV edizione della Festa di Primavera. Ad esorcizzare la pioggia, delicati ombrellini di pizzo hanno accolto i partecipanti a quella “invenzione” nata, nel 1991, dalla creatività…
Guide per un giorno

di Riccardo Calà Sabato 14 maggio, alcuni studenti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto hanno accompagnato 120 persone appartenenti all’Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali, in una visita alla scoperta delle bellezze di Spoleto. Io, Riccardo Calà, ero tra questi. I signori, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sono state divisi in…
“Che pizza….!”

Può la pizza essere uno strumento per una didattica inclusiva? Certo, la prova è stata fornita l’11 maggio quando i laboratori di cucina dell’Istituto Alberghiero “G. de Carolis” hanno lavorato a pieno ritmo e, parallelamente al XIV concorso enogastronomico per le classi II, 5 provetti pizzaioli con i loro tutor…
XIV concorso enogastronomico: la gara

Si è svolta l’11 maggio, presso l’Istituto Alberghiero di Spoleto“G. De Carolis”,la XIV edizione del concorso enogastronomico, riservata alle classi seconde. Una manifestazione nata quando, durante la giornata dell’arte e della creatività, fu chiesto ad ogni istituto alberghiero dell’Umbria di preparare e mettere in mostra presso la sala dei Notari…
Salus Per Aquam

di Marina Cammarata Nel corso della nostra vita frenetica abbiamo sempre più bisogno di un momento per staccare la spina, per riacquistare quell’equilibrio psico-fisico tanto desiderato. E cosa si può fare di meglio se non un bel massaggio rilassante? Il 9 Maggio a parlare dell’attuale importanza della Spa è arrivata,…
Racconto di uno stage
di Liudmila Disabato e Serena Plini Tanti erano i timori alla vigilia dello stage: sarò all’altezza? Andrò d’accordo con i colleghi? Mi troverò bene? L’esperienza (per noi la prima in assoluto) si è rivelata molto positiva e i dubbi iniziali sono subito svaniti. Abbiamo effettuato lo stage presso il Caffè…
A Colfiorito per ricordare

di Marina Cammarata Negli ultimi anni la memoria è sempre meno allenata. Non ce n’è nemmeno il bisogno. Tanto abbiamo già chi ricorda le cose per noi: promemoria per i nostri impegni, social network che segnalano i compleanni dei nostri cari, fotografie che testimoniano i nostri viaggi. Eppure agli inizi…
À la Découverte de l’Ombrie

di Marina Cammarata Cosa vorrebbero vedere un gruppo di francesi, appassionati della buona cucina e dell’arte, nella nostra bella Umbria? Hanno provato a rispondere, quasi per gioco, gli alunni del 5° Accoglienza Turistica A con la Prof.sa Giacomini (docente di lingua francese); creando un pacchetto ad hoc per un gruppo…
Eggi: una serata di successo

La cerimonia di consegna nelle mani della Dirigente Scolastica, Fiorella Sagrestani, del XXIV Premio Talegalli, ad Eggi, è stata una bella occasione per tutto l’Istituto Alberghiero “G. De Carolis” per dimostrare quanto la scuola sia presente nel nostro territorio. I ragazzi hanno potuto lavorare ad un evento speciale per la…
Al “G. de Carolis” il premio Talegalli

di Chiara Giorgianni e Marta Munafò L’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”, in occasione della 29° edizione della “Sagra de li strangozzi co’ li sparici”, il 28 aprile ha ricevuto il premio Alberto Talegalli. Il premio,degli Amici di Eggi, viene tradizionalmente assegnato a chi, spoletino o non, si impegna per la…
A spasso tra storia e bellezza
25 aprile: le ricette della libertà

a cura del 5 E Enogastronomia Il 22 aprile 2016, presso la libreria Mondadori all’interno dell’Umbrò a Perugia, alcuni alunni delle classi 5 Enogastronomia D e E e 5 Sala A, accompagnati dai professori Emanuele Ascani, Paola Bonacci, Elisabetta Gasparri, Antonietta Staderini e Paolo Diotallevi, hanno partecipato al secondo incontro…
La cucina del benEssere passa per Spoleto!

Un bel risultato quello che gli studenti del IV C cucina di Spoleto, Poggi Giulia, Poggi Giorgia, Gasparrini Pamela, Minelli Mirko, Listanti Riccardo e Coletti Saverio, coordinati dalle professoresse Stefania Chiocci e Monica Mezzetti hanno conseguito in occasione del 2°Concorso “la cucina del benEssere” del 19 aprile, a Riolo Terme, promosso dall’azienda…
Sushi meeting
Dalla Grecia con furore!
Stage stellato!

Lunedì 11 aprile, Elisa Iori 3 Cucina E, partirà alla volta di Londra per iniziare lo stage presso il Ristorante stellato ” Locanda Locatelli”. L’opportunità di vivere e lavorare 7 giorni a Londra, Elisa l’ha conquistata lo scorso anno quando si è aggiudicata con le Fettuccine in crema di asparagi e…
Verga da assaporare

a cura del 5 D Enogastronomico Il 7 aprile 2016, presso la libreria Mondadori all’interno dell’Umbrò a Perugia, le classi 5 Enogastronomia D e E e 5 Sala A, accompagnati dai professori Emanuele Ascani, Paola Bonacci, Elisabetta Gasparri, Antonietta Staderini e Paolo Diotallevi, hanno partecipato al primo incontro nell’ambito del…
L’ALMA si presenta

di Anna Maria Villani “L’esempio è la forma più alta di insegnamento” (Gualtiero Marchesi) Con questa massima del grande maestro di cucina, il 21 marzo scorso, presso l’Aula Magna del nostro Istituto si è aperta la conferenza di orientamento post diploma dell’ALMA, la scuola internazionale di Cucina Italiana, diretta da…
Accademia e Scuola: la cultura dell’alimentazione

L’Aula Magna dell’ Istituto Alberghiero “G. de Carolis” ha ospitato tre incontri promossi dall’ Accademia Italiana della Cucina sulla Storia e la Cultura dell’Alimentazione. Il ciclo di conferenze ha spaziato dalla storia antica fino all’età moderna, consentendo agli studenti dei V anni di acquisire una visione diacronica e sincronica legata…
Lezione nella Capitale con Toulouse Lautrec
Con Artioli in cucina

di Serena Bracci e Rachele Iacorossi Una lezione particolare con lo chef Filippo Artioli Per noi alunni della 5 Enogastronomia D, sabato 19 marzo è stata una giornata particolare, la nostra lezione di cucina ha visto come protagonista principale lo Chef Filippo Artioli , fondatore e docente della scuola Il…
Un progetto vincente

Con gli ultimi adempimenti amministrativi, ma soprattutto con la voglia di fare il bis, si è concluso nei giorni scorsi, il progetto vinto dall’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”, promosso dall’Avis di Spoleto ed emesso attraverso il bando del Comune e della Regione Umbria. Il titolo del progetto è significativo: “Scuole…
Un convegno strepitoso

di Aurora Tosti Nella giornata di martedì 15 marzo, presso l’hotel Albornoz, si è svolto un convegno animato dal professor Sandro Formica, rivolto ai ragazzi dei quinti dell’istituto alberghiero “G. De Carolis” e agli alunni selezionati per il progetto Erasmus +.Il professore, docente presso la Florida International University, insegna ”Potere Personale”…
FAI Primavera con i nostri Ciceroni

Domenica 20 marzo 2016, dalle ore 10.30 alle 18.00, 30 Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Alberghiero “Giancarlo De Carolis” di Spoleto cureranno le visite all’ Oratorio della Resurrezione, Piazza Garibaldi – annesso alla chiesa di San Gregorio. Il Gruppo di Spoleto – FAI Umbria propone 4 luoghi da scoprire e l’Istituto Alberghiero, da sempre…
Noi i più alternativi!

dall’inviata Michela Rocchini Giulianova– Bella vittoria dell’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”: il 1° posto del concorso “I cereali alternativi” è andato a Nicolò Antonelli (3°A ENOG.), Nicolas Capocciuti (3°A ENOG.) e Laura Manganelli (3°B SALA). Presso l’ IIS “V.Crocetti-V.Cerulli”, il 16 marzo, insieme ad altri 9 Istituti Alberghieri provenienti da L’Aquila, Teramo, Pescara, San Benedetto, Roccaraso, Termoli,…
Una lezione in prima fila
En connaissant Spoleto

di Marina Cammarata “TERRE DA SCOPRIRE”:VISITA ALLA CITTA’ DI SPOLETO Come vendere al meglio la propria località di destinazione se non la si conosce? Quello che ci renderà grandi professionisti è la conoscenza e il sapere. A volte ci spingiamo in luoghi lontani chilometri da casa nostra al fine di impara…